Chi siamo
La nostra famiglia ha creato e gestisce l'Ajaccio, ogni dettaglio della struttura è curato con passione, dalla sistemazione delle camere alla preparazione delle deliziose colazioni fatte in casa. Siamo orgogliosi delle tradizioni che abbiamo ereditato e delle storie che ci circondano tanto da volervele raccontare e trasmettere per farvi sentire parte della comunità isolana. Siamo sempre a vostra disposizione per fornirvi consigli, suggerimenti e raccontarvi le storie che rendono il nostro B&B così speciale.
Altro su di noi
L'idea di un'accoglienza semplice e genuina...
Come tutto è cominciato
La nostra avventura ha avuto inizio con la scoperta di una dimora antica, nascosta tra i profumi di mirto e ginepro. La casa, con le sue mura intrise di storie del passato, ci ha chiamato a una missione: restituirle la vita e riempirla di calore e accoglienza. Abbiamo dedicato tempo e amore alla sua ristrutturazione, rispettandone l’anima autentica e arricchendola con comfort moderni. Ogni pietra è stata posata con cura, ogni dettaglio scelto con passione, per creare un ambiente che riflettesse la nostra visione di ospitalità.
Oggi, il nostro B&B è più di un semplice luogo di soggiorno; è un invito a scoprire la magia di La Maddalena attraverso i racconti e le esperienze che vogliamo condividere con voi. Qui, ogni ospite è accolto come parte della nostra famiglia, con calore e genuinità. Speriamo che, nel varcare la nostra soglia, possiate sentire il richiamo del mare e il sussurro del vento tra le isole, e che vi sentiate davvero a casa.
Il team
Il cuore pulsante del nostro B&B è il nostro team, una piccola grande famiglia di cui fanno parte Danila, Arcangelo e Simone. Ognuno di loro svolge un ruolo essenziale, intrecciando le loro abilità e passioni per creare un’esperienza indimenticabile per i nostri ospiti. Danila e Arcangelo sono le colonne portanti della nostra struttura. Con dedizione e attenzione al dettaglio, si occupano della gestione quotidiana e della manutenzione, assicurandosi che ogni angolo del B&B risplenda di calore e accoglienza. La loro cura si riflette non solo negli spazi fisici, ma anche nell’atmosfera che si respira: ogni ospite è accolto con un sorriso genuino e un calore che fanno sentire subito a casa. Mentre Simone gestisce la parte informatica assicurando che ogni ospite possa immergersi nella tranquillità dell’arcipelago senza alcun pensiero.